Lavorare con Global Working è sempre una buona decisione, ma se hai ancora dei dubbi, qui puoi vedere alcune domande frequenti.
Una volta inviato il tuo CV, inizierai il nostro processo di selezione. Ti contatteremo per fornirti maggiori dettagli e rispondere alle tue domande. Se sei motivato e desideri procedere, faremo un colloquio con te attraverso una videochiamata, oppure se preferisci, puoi anche venire di persona. Se tutto va bene, farai parte di una delle nostre promozioni!
Potrai scegliere tra tre modalità di formazione: in presenza, in semi-presenza e online. Ti verrà assegnato un docente, un coordinatore di progetto e un programma di formazione linguistica che ti permetterà di partire da zero fino ad arrivare ad un livello B1 in norvegese.
Durante il percorso formativo, ti presenteremo ai datori di lavoro e, una volta acquisito il livello richiesto, viaggerai nel paese di destinazione con il contratto di lavoro già firmato.
Il nostro obiettivo è farti concentrare solo sull’apprendimento della lingua, il resto è a nostro carico. Clicca qui per maggiori informazioni sul nostro processo di selezione, il programma di formazione e l’inserimento lavorativo.
Tu devi solo preoccuparti di acquisire un buon livello di lingua, a tutto il resto pensiamo noi!
Clicca qui per saperne di più sul processo di selezione.
Clicca qui per saperne di più sul programma di formazione.
Clicca qui per saperne di più sull’inserimento lavorativo.
Il tuo contratto di lavoro sarà sempre a tempo indeterminato, in modo da offrirti la massima stabilità e sicurezza sul lavoro.
Se sei un infermiere, firmerai un contratto a tempo indeterminato con la tua agenzia di collocamento e sarai assegnato ad incarichi che potrebbero variare di località in tutto il territorio norvegese. In alternativa, ti offriamo anche la possibilità di lavorare direttamente con un kommuner (Municipio) con un contratto a tempo indeterminato, lavorando sempre nella stessa area geografica.
Scopri di più sulla nostra offerta di lavoro e le opportunità disponibili per te.
La tua destinazione dipenderà dalla domanda di lavoro nel momento in cui raggiungi il livello linguistico appropriato.
Global Working e la tua agenzia si occuperanno delle tue preferenze e cercheranno di tenerne conto, ma la tua destinazione dipenderà dalla richiesta.
Ti consiglieremo sempre ciò che meglio si adatta al tuo profilo e alle tue esigenze.
Man mano che acquisisci esperienza nel paese e un migliore livello linguistico, sarà più facile ottenere destinazioni più specifiche.
È normale che le persone partecipino alla formazione insieme, in modo da creare un ambiente di supporto e collaborazione reciproca durante il processo di apprendimento della lingua e della cultura norvegese.
Tuttavia, il lavoro nello stesso comune o luogo di lavoro non è garantito e dipende dalla domanda al momento del completamento della formazione e dal livello di lingua acquisito da entrambe le persone. Global Working e l’agenzia di collocamento faranno del loro meglio per soddisfare le preferenze dei partecipanti, ma la priorità è quella di trovare l’incarico più adatto alle competenze e alle esigenze di ognuno.
In molte regioni, il tempo lavorato all’estero può essere conteggiato ai fini della pensione in Italia. Tuttavia, i requisiti e le procedure possono variare a seconda della regione.
Pertanto, è consigliabile contattare l’Ente previdenziale competente (INPS) o l’OPI della tua provincia per ottenere informazioni dettagliate sui requisiti specifici e le modalità di richiesta per il conteggio del tempo di lavoro svolto all’estero.
Il costo della formazione per infermieri è coperto dal tuo futuro datore di lavoro norvegese. Questo investimento sarà ammortizzato nel tempo tramite il tuo lavoro in Norvegia, il che significa che potrai usufruire della formazione gratuitamente.
Clicca qui per maggiori informazioni sul valore dei nostri servizi.
Uno dei dubbi e delle preoccupazioni più grandi per chi decide di lavorare in Norvegia è sicuramente l’apprendimento della lingua. Tuttavia, grazie all’esperienza acquisita con le diverse promozioni, possiamo rassicurare che il norvegese, sebbene più complesso dell’inglese, è meno difficile del tedesco.
Ovviamente, ogni persona affronta l’apprendimento della lingua in modo diverso e noi siamo consapevoli di questo. Ciò che è certo è che ti forniremo tutte le strutture necessarie per aiutarti a raggiungere il livello linguistico richiesto.
Clicca qui per maggiori informazioni sull’apprendimento della lingua norvegese.
Ti forniremo tutte le lezioni di rinforzo di cui hai bisogno e ti accompagneremo durante l’intero processo di apprendimento della lingua. Il nostro obiettivo principale è che tu raggiunga il livello richiesto e, se necessario, ti daremo anche consigli per migliorare la tua comprensione della lingua. In caso di eventualità, pagherai solo il costo della formazione che hai ricevuto se deciderai di non continuare. Clicca qui per maggiori informazioni sull’apprendimento della lingua norvegese.
Se sei un’infermiere e vuoi lavorare in Norvegia insieme al tuo partner, hai due opzioni: lavorare con un’agenzia di collocamento o lavorare direttamente con un kommuner (comune).
Se lavori con un’agenzia di collocamento, i tuoi primi incarichi potrebbero essere più brevi, quindi dovrai aspettare qualche mese per avere incarichi più stabili che ti permetteranno di stabilirti in un’area geografica specifica. Questo potrebbe rendere più difficile la ricerca di lavoro per il tuo partner, ma ti darà la possibilità di svilupparti come infermiera in Norvegia.
Se, invece, lavori direttamente con un kommuner, avrai incarichi nello stesso territorio, il che faciliterà la ricerca di lavoro per il tuo partner e ti permetterà di sviluppare il tuo progetto di vita nello stesso luogo. Questa opzione è ideale per le famiglie.
Se stai lavorando con un’agenzia, è normale che i tuoi primi incarichi siano più brevi, e quindi dovrai aspettare qualche mese per avere incarichi più lunghi che ti permettano di stabilizzarti geograficamente. In questo senso, è importante che ti adatti al paese, lavori e raggiunga quella stabilità prima di portare con te il tuo animale domestico.
Inoltre, tieni presente che è l’agenzia che si occupa di cercare e pagare il tuo alloggio. È importante considerare le richieste dei proprietari in merito all’ammissione o meno di animali domestici nelle case.
Il tuo stipendio annuale sarà di circa €45.000 – €50.000 lordi. È importante sapere che in Norvegia la ritenuta d’acconto media è del 33%, ma nei primi due anni potrai beneficiare di alcuni aiuti statali che ti consentiranno di pagare meno tasse.
Inoltre, lavorando con un’agenzia, avrai la possibilità di usufruire dell’alloggio e delle spese connesse coperte dal datore di lavoro, il che rappresenta un grande vantaggio e ti aiuterà a risparmiare.
Se viaggi con un’agenzia, questa sarà incaricata di trovare un alloggio per te. Le caratteristiche dell’alloggio dipenderanno dall’offerta disponibile al momento della partenza.
Di solito, l’alloggio sarà condiviso con altri colleghi o compagni di corso, il che ti permetterà di socializzare e di avere compagnia durante l’avventura in Norvegia. Tuttavia, alcune agenzie della nostra rete globale offrono anche alloggi individuali.
È importante comunicare le tue preferenze all’agenzia di collocamento in modo che possa tenerle in considerazione nella ricerca dell’alloggio adatto a te. Tuttavia, come già detto, le opportunità disponibili al momento della partenza possono influire sulla disponibilità di alloggi individuali o condivisi.